Festa del calcio femminile a S. Remo

Festa del calcio femminile a S. Remo

Il Centro Sportivo Italiano in Liguria non aveva mai organizzato tornei o campionati di calcio femminili: erano, e sono consentite, squadre miste con le ragazze che possono avere un anno in più rispetto ai maschi della leva di riferimento.

A “rompere il tetto di cristallo” è stato Roberto Barla, presidente del comitato territoriale di Imperia- Sanremo che qualche mese fa ha ideato, con la sollecitazione e collaborazione di alcune società, una bella manifestazione itinerante che potrebbe ulteriormente svilupparsi in futuro con valenza almeno interregionale.

Tutto era nato da una decisione della FIGC, rientrata almeno quest’anno dopo parecchie proteste, di abolire i campionati con squadre femminili dalle categorie Under 12 in giù e proporre solo un modello misto con l’obbiettivo, tutto da dimostrare, di alzare il livello qualitativo.

Sono state quattro le squadre coinvolte nell’iniziativa del Centro Sportivo Italiano: Fulgor Academy e Zaccaria di Genova, F.C.D. Borghetto di Savona e Polisportiva Matuziana di Sanremo.

La tappa conclusiva si è svolta proprio a Sanremo sul campo di Borgo Tinasso: per volontà degli organizzatori, in questa prima edizione sperimentale del Torneo, non sono state stilate classifiche.

Tutte le ragazze hanno ricevuto un attestato di partecipazione con il loro nome mentre ad ogni squadra è stata consegnata una coppa ricordo.

In ogni tappa ciascun team disputava tre partite al mattino, girone di andata, e tre al pomeriggio, girone di ritorno, intervallate da un piacevole pranzo in comune dove ci si scambiavano opinioni ed esperienze.

“ E’ stato un primo tentativo per dare il giusto spazio a squadre interamente femminili .Ringrazio tutti i comitati territoriali per la collaborazione e mi auguro che l’anno prossimo riusciremo ad incrementare il numero delle squadre partecipanti dice Roberto Barla Presidente CSI Imperia- Sanremo-  Non abbiamo l’ambizione di proporre un campionato nazionale ma quella di far conoscere questa iniziativa in altre regioni, dove fanno qualcosa di analogo, per poi organizzare magari da noi in Liguria un evento che sia una festa del calcio femminile con eventi collaterali”.

Il presidente del CSI Liguria Luca Verardo si è detto pronto a presentare questo progetto, quando sarà elaborato nei dettagli, a Beppe Basso, responsabile dell’attività sportiva nazionale del CSI.

Condividi questo post