Autore - fracsiliguria

La Liguria al Consiglio nazionale

Lo scorso week end a Roma   si è svolta la riunione del Consiglio Nazionale del Centro Sportivo Italiano con molti argomenti all’ordine del giorno, discussi anche in separati tavoli tematici. La Liguria era rappresentata da Luca Verardo, Presidente regionale, e da Cristiano Simonetti, Consigliere nazionale e Presidente del comitato di ...

Leggi di più...

Andare insieme oltre le barriere

Disabili intellettivi e motori al sabato mattina a Casarza Ligure, in collaborazione con il Comune e con la ASD Ball Volley Club , che mettono a disposizione la palestra, per un’ora giocheranno e faranno attività ludico- motoria e di socializzazione. L’iniziativa “ Insieme si può- Oltre le barriere” è organizzata...

Leggi di più...

Sport sempre più sociale ed inclusivo

Sabato 11 novembre all’Istituto Don Bosco di Sampierdarena si è svolta la seconda parte, dopo la prima ad Asti del 6-7 ottobre scorso, del Corso di formazione per progettisti dello sport organizzato dal CSI Liguria e CSI Piemonte. Dal punto di vista della sostenibilità economica dei comitati e delle società...

Leggi di più...

Progetti contro la povertà educativa

Il CSI Liguria è capofila  dell’associazione temporanea di scopo( ATS) che effettuerà azioni di contrasto alla povertà educativa entro il 31 agosto 2024. Si tratta di moltissime iniziative in co- progettazione con la Regione che coinvolgono 59 associazioni di promozione sociale,33 organizzazioni di volontariato e 5 fondazioni. Tutto nasce dalla felice...

Leggi di più...

Iniziato il circuito di cross

Parte da Boissano il circuito regionale 2023-24 di corsa campestre organizzato dal Comitato di Savona- Albenga del Centro Sportivo Italiano: in località Marici si è svolta infatti  la prima tappa della fase interprovinciale. La manifestazione è stata gestita in maniera impeccabile dall’Atletica Run  Finale  con il presidente  Marco Fregonese, impegnato...

Leggi di più...

Torneo di tennis a Chiavari

Qualche giorno fa presso il “ Gianelli Campus” a Chiavari si è svolto un Torneo di doppio di tennis, organizzato dal comitato territoriale del CSI, che ha riscosso un buon successo. Il maestro Luigi Di Maso tiene corsi per bambini ed ha avuto l’idea di organizzare questo evento, che di...

Leggi di più...

Sempre vicini alle società

Venerdì e sabato scorso ad Asti presso l’università si è svolto un corso di formazione, organizzato dai comitati regionali del CSI Piemonte e del CSI Liguria, per tutte quelle figure associative che vogliono acquisire competenze specifiche in merito alla progettazione e  presentazione di bandi riservati al settore sportivo. Di  grande...

Leggi di più...

Cosa cambia con la riforma ? 3)

Terza ed ultima puntata del  nostro “ viaggio virtuale” all’interno della Riforma dello sport: in modo schematico, con linguaggio semplice, vogliamo offrire alle nostre società affiliate la possibilità di conoscere i cambiamenti principali e come affrontarli. Certificato casellario giudiziale. Il datore di lavoro sportivo(associazione/società sportiva) ha l’obbligo di acquisire il certificato...

Leggi di più...

Cosa cambia con la riforma ? 2)

Prosegue con la seconda puntata  il nostro “ viaggio virtuale” all’interno della riforma dello sport: in modo schematico, con linguaggio semplice, vogliamo offrire alle nostre società affiliate la possibilità di conoscere i cambiamenti principali e come affrontarli. L’iscrizione al LUL, Libro Unico del Lavoro può avvenire in un’’unica soluzione, anche...

Leggi di più...

Lo Sport entra nella Costituzione

Quasi 13 milioni fra atleti e praticanti, 4 milioni e 600 mila dei quali  “Under 18”, 110.000 le società affiliate a federazioni ed enti vari fra i quali il CSI: sono questi i “grandi numeri dello sport”, aggiornati secondo un recente report del CONI. Un settore che dopo 75 anni...

Leggi di più...