Finali CSI Allievi e Juniores
E’ del Basket Pegli, categoria Allievi, il miglior risultato per le squadre liguri alla seconda tranche delle finali nazionali CSI che si sono svolte a Cesenatico (FC) dal 29 giugno al 2 luglio: la formazione di coach Angelo Conforti ha concluso la manifestazione al quinto posto con un bilancio complessivo di 2 vittorie e 2 sconfitte.
Nel girone eliminatorio, al debutto, era stata superata nettamente dai bergamaschi della Polisportiva Caluschese mentre la gara successiva era stata molto combattuta ed in equilibrio con ASD Atletica Basket Bologna che aveva avuto la meglio 64-60.
Il team genovese ha concluso in crescendo il torneo vincendo martedì mattina con ASD Alfa Omega Roma 69-61 e nettamente nella finale per il 5°76° posto con i leccesi di ASD Magica 76-58
“Sicuramente è stata una bellissima esperienza per noi che era la prima volta che ci affacciavamo al mondo del Centro Sportivo Italiano e farlo con il raggiungimento delle finali nazionali è stato molto gratificante – dice Alfredo Conforti Coach Basket Pegli-I ragazzi si sono divertiti ed hanno fatto un ottimo percorso. Siamo da una parte contenti ma dall’altra un po’ rammaricati perché consapevoli che potevamo far meglio di questo quinto posto”
Più sotto tono le prestazioni delle squadre di calcio che, storicamente, fanno sempre fatica alle finali nazionali.
Nella categoria Juniores ad 11 ASD Caramagna F.C, che si era presentata in Romagna con chiare ambizioni, ha riportato nel girone eliminatorio tre sconfitte in altrettante gare.
Nella partita d’esordio 1-0 con i torinesi della Polisportiva S. Giulia, più netta quella con Real Affori 4-0: nell’ultima Rosario Milano ha prevalso ancora di misura 1-0.
Nella finale per il 3° e 4° posto ha pareggiato 1-1 con Polisportiva S. Giulia che ha mandato in campo un giocatore squalificato: inevitabile il ricorso del ASD Caramagna F.C. con conseguente vittoria a tavolino.
“E’ il settimo anno che partecipo alle finali nazionali, la prima volta con una squadra ad 11. La qualità era piuttosto alta e noi potevamo fare certamente meglio nelle due partite con Polisportiva S. Giulia dove abbiamo subito complessivamente tre tiri in porta e due gol mentre abbiamo fatto tantissima fatica a segnare–afferma Angelo Melchiorre Allenatore ASD Caramagna F.C.- Non vuole essere una scusante ma il campo sconnesso ci ha sicuramente danneggiato”.
Nel calcio a 7 categoria Allievi Futsal Genova ha patito qualche assenza e la differenza con avversari che oltre a giocar bene a calcio avevano ben altra struttura fisica.
Tre sconfitte in altrettante partite con A.C.D. Modigliana Faenza, Oratorio S. Rocco Seregno ed Oratorio Rogazionisti Karol APS Napoli.
“E’ sempre un’esperienza positiva, coronamento della stagione sportiva. Siamo, tutte le squadre, non vuole essere un alibi per noi, penalizzati dal gran caldo torrido ed umido. Organizzazione perfetta anche se dal punto di vista logistico giocare su campi non vicinissimi a Cesenatico ha creato qualche disagio per i trasferimenti– sottolinea Franco De Benedictis Allenatore Futsal Genova-Il livello tecnico di queste finali è sempre molto alto ma l’importante è che i ragazzi si siano divertiti, socializzando con coetanee e coetanei di altre regioni”.
Sono stati cinque giorni intensi di passione per assegnare i 12 scudetti tricolori CSI delle categorie Allievi e Juniores di calcio, volley e basket.
35 i comitati territoriali rappresentati di 15 regioni diverse: 70 le squadre con 892 atleti partecipanti.
Oltre a Cesenatico si è giocato, spesso in condizioni ambientali al limite per il caldo torrido con un altissimo tasso di umidità, a Gatteo al Mare, Cervia, S. Mauro Pascoli, Gambettola, Savignano sul Rubicone, S. Giorgio, S. Angelo e Cesena.