Anche il CSI al Forum Club di Bologna
Dal 12 al 14 Febbraio a Bologna si svolge la 26° edizione di Forum Club con XLeisure-The Sport & Recreation Factory,un format tutto nuovo, di grande respiro internazionale, che definisce in modo nuovol’esperienza educativa e culturale per chi opera nel mondo dello sport, del benessere ,e del tempo libero.
Nei padiglioni 21 e 22 di BolognaFiera ForumClub, ForumPiscine ed Outex- Outdoor Experience, uniti in un unico contenitore sinergico, offrono ai visitatori un’ esperienza professionale ad alta intensità: prodotti, tecnologie ,tendenze e servizi per il fitness,il wellness, l’outdoor e le piscine.
“ Di particolare interesse sono stati i momenti di confronto sulle tematiche relative al mondo del lavoro, dei tanti giovani che scelgono professioni legate allo sport, un settore dove la parte umana è preponderante- sottolinea Luca Verardo Presidente CSI Liguria-Si è parlato della riforma dello sport con tutte le difficoltà burocratiche amministrative che comporta per le società con l’obbligo di avvalersi di consulenti del lavoro e commercialisti”.
ForumClub 2025conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande evento formativo, c’era il responsabile nazionale della formazione del CSI Beppe Basso, per gestori e proprietari di centri sportivi, centri fitness e studi di personal training.
Un appuntamento pensato per offrire strumenti pratici e strategie innovative, stimolando creatività, innovazione, motivazione e capacità di gestione.
“Ho svolto il ruolo , inedito per la storia di questa manifestazione, di narratrice e coordinatrice del Forum- dice Micaela Stecca Formatrice CSI Liguria– Nella prima sessione ho sottolineato quanto sia importante padroneggiare l’arte della collaborazione. Il secondo evento, legato al precedente, era sul potere generativo della parola e sulla comunicazione. Novità del Forum di quest’anno sono i seminari di due ore per approfondire in maniera specifica varie tematiche, il primo era sulla “vendita”.Ho sottolineato poi quanto sia importante innovare nell’epoca del cambiamento, per stare al passo con i tempi, introducendo il Think Thank sulla automazione con operatori del dsettore che hanno portato esperienze dirette nei centri sportivi e fitness. Ho concluso facendo fare un piccolo esercizio con parole chiave, perle, semi, da portare a casa ed innestare nel proprio giardino, nella propria struttura”.“
Uno dei convegni più interessanti del Forum è quello che ha esplorato le potenzialità del mondo outdoor per promuovere salute, inclusione, riqualificazione urbana, attivando sinergie fra pubblico e privato per finanziare progetti integrati e la sostenibilità degli spazi.
“Il benessere all’interno delle città è fondamentale, bisogna incrementare il movimento di uomini, donne, ragazze e ragazzi- dice Luca Verardo– Sono intervenuti alcuni architetti che progettano aree dove si possono svolgere in sicurezza attività sportive all’aperto. E’ emerso che il mondo dell’outdoor è un brand ormai vincente con grandi prospettive di sviluppo per il futuro. Scelte strategiche ispirate anche da Sport e Salute S.p.A. che recentemente ha pubblicato due bandi appositi, l’ultimo Bici in Città ha visto la partecipazione di oltre 2.000 comuni italiani”.